«Torna alla home | I Comuni del Salento | Mappa Salento | Pubblicità | Contatto | Link | I nostri banner |  
| Salento Storico | Eventi Salento | Ricette Salento | Itinerari Salento | Alloggi Salento | Prodotti Tipici | Salento Ristoranti | Artigianato |
Salento Story

Il Salento

Salento - Mappa
Fig.1 - Il Salento - A nord la linea tratteggiata rappresenta la soglia Messapica da Taranto a Ostuni
Salento - Santa Maria di Leuca
Fig.2 - Santa Maria di Leuca - Il Faro

Il Salento (fig.1) conosciuto anche come PENISOLA SALENTINA o TACCO D’ITALIA è la parte meridionale della Puglia, si protende tra l'Adriatico e lo Ionio verso sud-est e raggiunge il suo punto più meridionale al capo di Santa Maria di Leuca (fig.2), con l'omonimo celebre santuario de Finibus Terrae, con ogni probabilità edificato sui resti di un antico tempio consacrato a Minerva. A nord delimitato dalla cosiddetta “soglia messapica” una depressione che corre lungo la linea Taranto–Ostuni che lo separa dalle Murge.
Di costituzione prevalentemente calcarea, è caratterizzata da un paesaggio tipicamente carsico con modesto sviluppo dell'idrografia superficiale e diffusione di doline, grotte e cavità sotteranee.
Nel paesaggio salentino, che è piuttosto uniforme, si individuano alcune regioni minori, quali le Murge Tarantine, il Tavoliere di Lecce e le Serre.
Il clima è molto dolce, con temperature medie annue di 18° e scarse precipitazioni, prevalentemente invernali.
Salento Torre dell'Orso
Fig.3 - Torre dell'Orso - Particolare "Scoglio delle due sorelle"
L'economia si basa principalmente sull'agricoltura (vite, olivo, tabacco, mandorle e cereali), sulla pesca e sul turismo. I principali centri costieri sono: Taranto, Brindisi e Gallipoli; all'interno Lecce, Francavilla Fontana, Mesagne, Manduria, Copertino, Nardò, Galatone, Galatina e Maglie.

La costa adriatica del Salento si presenta ricca di località suggestive: Torre dell'Orso (fig.3) con un'ampia insenatura ed una spiaggia ariosa incastonata in una folta pineta; i laghi e le bianche spiagge di Alimini, testimonianze rispettivamente insolite e caratteristiche nel paesaggio dell' ulivo e del mandorlo.
Ancora oltre Otranto, cittadina di storia e di martiri, con la sua bianca cattedrale ed il prezioso mosaico.
Salento Campagna
Fig.4 - Il Salento - Tipica campagna salentina

Proseguendo lungo questa costa, Porto Badisco, approdo di Enea; Santa Cesarea con le sue terme ed il mare cristallino; le grotte della Zinzulusa e ancora Castro Marina porticciolo tra i più belli d' Italia per il paesaggio incantevole ed i riflessi verdi e trasparenti del mare.
Lungo la costa ionica si incontrano paesaggi (fig.4) di deserta e suggestiva bellezza. Le spiagge si succedono alle scogliere lungo terre punteggiate da antiche torri del '500: Gallipoli, Torre Vado, Lido Marini e Torre Pali.
Sono solo brevi immagini, suggestioni di una terra ricca di storia, tradizioni e buona cucina, che attende di ospitarvi per offrirvi un soggiorno unico, indimenticabile...

ELENCO DEI COMUNI DEL SALENTO:

Provincia di Brindisi :
Brindisi, Carovigno, Cellino San Marco, Ceglie Messapica, Erchie, Francavilla Fontana, Latiano, Mesagne, Oria, Ostuni, San Donaci, San Michele Salentino, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni, Torchiarolo, Torre Santa Susanna, Villa Castelli.


Provincia di Lecce :
Acquarica del Capo, Alessano, Alezio, Alliste, Andrano, Aradeo, Arnesano, Bagnolo del Salento, Botrugno, Calimera, Campi Salentina, Cannole, Caprarica di Lecce, Carmiano, Carpignano Salentino, Casarano, Castri di Lecce, Castrignano de' Greci, Castrignano del Capo, Castro, Cavallino, Collepasso, Copertino, Corigliano d'Otranto, Corsano, Cursi, Cutrofiano, Diso, Gagliano del Capo, Galatina, Galatone, Gallipoli, Giuggianello, Giurdignano, Guagnano, Lecce, Lequile, Leverano, Lizzanello, Maglie, Martano, Martignano, Matino, Melendugno, Melissano, Melpignano, Miggiano, Minervino di Lecce, Monteroni di Lecce, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Muro Leccese, Nardò, Neviano, Nociglia, Novoli, Ortelle, Otranto, Palmariggi, Parabita, Patù, Poggiardo, Porto Cesareo, Presicce, Racale, Ruffano, Salice Salentino, Salve, San Cassiano, San Cesario di Lecce, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama, Sanarica, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Seclì, Sogliano Cavour, Soleto, Specchia, Spongano, Squinzano, Sternatia, Supersano, Surano, Surbo, Taurisano, Taviano, Tiggiano, Trepuzzi, Tricase, Tuglie, Ugento, Uggiano la Chiesa, Veglie, Vernole, Zollino.


Provincia di Taranto:
Avetrana, Carosino, Faggiano, Fragagnano, Grottaglie, Leporano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Ionico, San Marzano di San Giuseppe, Sava, Taranto, Torricella.

 
Salento Story
 
 
Alloggi Salento
 
 
Artigianato Salento
 
 
Prodotti tipici Salento
 
 
 
 
 
 
  Mediaday srl