«Torna alla home | I Comuni del Salento | Mappa Salento | Pubblicità | Contatto | Link | I nostri banner |  
| Salento Storico | Eventi Salento | Ricette Salento | Itinerari nel Salento | Alloggi Salento | Prodotti Tipici | Salento Ristoranti | Artigianato |
 
Ruffano
 
 
Alloggi nel comune di Ruffano
 
 
Ristoro a Ruffano
 
 
Prodotti a Ruffano
 
 
Artigianato a Ruffano
 
 
 
Alloggi Salento
 
 
Comune di Ruffano: Torrepaduli
 
» La frazione di Torrepaduli » Festa di San Rocco

La Festa Di San Rocco

Chiesa di San Rocco - Torrepaduli
Fig.1 - Statua di San Rocco

Il culto di San Rocco (fig. 1) è antico e le prime testimonianze risalgono, a Torrepaduli, addirittura al XVI secolo; non è difficile immaginarne il motivo, essendo il Santo il protettore di coloro che erano colpiti da malattie infettive e visto che, a quel tempo, esse non mancavano certamente.
Come sempre, anche quest'anno la festa si svolgerà dal 6 al 17 Agosto e, data l'importanza, sarà sia religiosa che civile. Nell'ambito religioso, si celebreranno Messe e processioni in onore del Santo, nell'ambito civile, la Festa è sempre stata un momento di aggregazione e motivo di mostre e fiere.
A Torrepaduli, durante i festeggiamenti (fig. 2) del 15 e 16 Agosto in onore di San Rocco, sono ancora numerosi i pellegrini che amano acquistare il ventaglio con l'effigie del Taumaturgo e le zagareddhe (nastri multicolori) con cui adornare biciclette, moto e i riccioli dei bambini, portati a spalla tra la calca della fiera.
Un tempo, i fidanzati, non mancavano di comperare il cuore (un dolce con l'immancabile foto) per le fidanzate; ma non trascuravano neanche le suocere, offrendo loro la tradizionale e gustosa copeta (un tipo di ottimo torrone, di zucchero caramellato e mandorle locali tostate).
Festa di San Rocco
Fig.2 - Festa di San Rocco
Tra i comportamenti devozionali degni di nota, oggi completamente scomparsi, è da ricordare la seduta . Chiunque avesse avuto una grazia, faceva il sacrificio della seduta che consisteva nello stare una o più giornate davanti alla statua del Santo in preghiera, spesso digiuni o mangiando nella stessa chiesa. Il devoto esprimeva, in tal modo, la sua riconoscenza a San Rocco.
Un'altra significativa usanza consisteva nel portare, in visita agli ammalati, il cagnolino di San Rocco: la bestiola la cui presenza accanto alla figura del Santo è confermata già nelle tele del '500 e nelle statue. Il cagnolino, con la sua presenza, consolava e talvolta, toccando, la parte malata, ne favoriva la guarigione per intercessione del Santo.
Altro comportamento ancora oggi in voga tra i devoti, è quello di toccare la statua del Santo in Chiesa con la mano o un fazzoletto con cui poi toccarsi il volto e segnarsi; a ciò si accompagnano spesso offerte votive.

Acquarica del Capo
Collepasso
Manduria
Parabita
Seclì
Alessano
Copertino
Martano
Patù
Sogliano Cavour
Alezio
Corigliano d'Otranto
Martignano
Poggiardo
Soleto
Alliste
Corsano
Maruggio
Porto Cesareo
Specchia
Andrano
Cursi
Matino
Presicce
Spongano
Aradeo
Cutrofiano
Melendugno
Pulsano
Squinzano
Arnesano
Diso
Melissano
Racale
Sternatia
Avetrana
Erchie
Melpignano
Roccaforzata
Supersano
Bagnolo del Salento
Faggiano
Mesagne
Ruffano
Surano
Botrugno
Fragagnano
Miggiano
Salice Salentino
Surbo
Brindisi
Francavilla Fontana
Minervino di Lecce
Salve
Taranto
Calimera
Gagliano del Capo
Monteiasi
Sanarica
Taurisano
Campi Salentina
Galatina
Montemesola
Sannicola
Taviano
Cannole
Galatone
Monteparano
Santa Cesarea Terme
Tiggiano
Caprarica di Lecce
Gallipoli
Monteroni di Lecce
San Cassiano
Torchiarolo
Carmiano
Giuggianello
Montesano Salentino
San Cesario di Lecce
Torre Santa Susanna
Carosino
Giurdignano
Morciano di Leuca
San Donaci
Torricella
Carovigno
Grottaglie
Muro Leccese
San Donato di Lecce
Trepuzzi
Carpignano Salentino
Guagnano
Nardò
San Giorgio Ionico
Tricase
Casarano
Latiano
Neviano
San Marzano di San Giuseppe
Tuglie
Castrignano dei Greci
Lecce
Nociglia
San Michele Salentino
Ugento
Castrignano del Capo
Leporano
Novoli
San Pancrazio Salentino
Uggiano la Chiesa
Castrì di Lecce
Lequile
Oria
San Pietro in Lama
Veglie
Castro
Leverano
Ortelle
San Pietro Vernotico
Vernole
Cavallino
Lizzanello
Ostuni
San Vito dei Normanni
Villa Castelli
Ceglie Messapica
Lizzano
Otranto
Sava
Zollino
Cellino San Marco
Maglie
Palmariggi
Scorrano
 
 
  Mediaday srl