Centro agricolo del Salento meridionale, situato sull’altipiano calcareo che si estende tra la Serra del Cianci (201 m.) e la costa adriatica, alta e dirupata. Il terreno non è molto fertile. L’abitato costituisce un tipico esempio di polimorfismo planimetrico, molto diffuso nel Salento: consta infatti di due parti dal diverso impianto, di figura grossolanamente triangolare, saldate per uno dei vertici. |