Cannole, piccolo centro della provincia di Lecce, prende il nome dai canneti che una volta erano presenti in gran numero nel feudo del paese; a testimoniare questa copiosa presenza lo stemma civico, che ancora oggi raffigura una canna svettante. Il terreno si presenta quasi del tutto pianeggiante, senza fenomeni di rilievo. Modeste risorse economiche sono l'agricoltura, che dà olive, cereali, legumi e tabacco, e le attività artigianali; non esistono aziende industriali di rilievo. |