 |
Tipica casa colonica del ‘700, anticamente abitata dal contadino addetto alla coltivazione dell’ampio terreno circostante, di proprietà dei nobili signori dell’epoca. In quei tempi, lontana dal centro di Gallipoli, la struttura doveva consentire l’autosufficienza alla numerosa famiglia che vi dimorava. Infatti, al piano terra esistono, consumati dal tempo e dall’aria marina, ora ristrutturati per consentire il soggiorno ai graditi ospiti, una “torchiata”, che serviva per la produzione del vino, un forno per la cottura del pane, una piccola stalla ed un magazzino. Oggi, data la vicinanza al mare, facilmente raggiungibile a piedi, è circondata da centri sportivi e turistici ed è ben servita dalle infrastrutture che la circondano, ma all’interno della caratteristica recinzione con “muro a secco” conserva ancora tutto il suo fascino. Nella stessa zona di terreno esiste anche una dependance di recente costruzione. Le abitazioni sono composte da camera, soggiorno, cucina, bagno, spazi esterni per il pranzo e il soggiorno all'aperto il servizio b&b è limitato a un numero di max 4 posti letto; a disposizione c'è anche posto auto, giardino, barbecue, sala lettura, boschetto con angolo relax, bici ; nel raggio di 300/500 metri, e quindi facilmente raggiungibili a piedi, si possono trovare una scogliera bassa con una piccola insenatura sabbiosa, centri sportivi, parco giochi acquatici, piscine, ristorante, pizzeria, cantina con wine-bar, supermercato ; a 5 minuti di auto si possono raggiungere ampie spiagge con pineta o il centro di Gallipoli . Ai graditi ospiti vengono proposti itinerari turistici, culturali, enogastronomici e di trekking con mappe e documentazioni ; escursioni in mountain bike ; locali tipici e alla moda ; convenzioni con ristoranti e trattorie . Si effettua servizio transfer . La casa colonica si trova a Gallipoli (LE); dista 300 metri dal mare e 1300 metri dal centro della città.
|